Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions
Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions

European Commission

Pubblicato il 23/03/2012

Conversione in legge del DL 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivit
Conversione in legge del DL 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivit

Salvatore Rossi

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Il rilancio delle infrastrutture: il ritorno alle misure ordinamentali
Il rilancio delle infrastrutture: il ritorno alle misure ordinamentali

Alessandro Tonetti

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Competitività ed efficienza della supply-chain: un'indagine sui nodi della logistica italiana
Competitività ed efficienza della supply-chain: un'indagine sui nodi della logistica italiana

Enrico Beretta
Alessandra Dalle Vacche
Andrea Migliardi

Pubblicato il 23/03/2012

Operations - R&D
Infrastrutture, riforma a 360°
Infrastrutture, riforma a 360°

Giorgio Santilli

Pubblicato il 23/03/2012

Innovazione
Indagine quantitativa sui comportamenti turistici degli italiani - Secondo semestre 2011
Indagine quantitativa sui comportamenti turistici degli italiani - Secondo semestre 2011

Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART)

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
The italian economy (Economic Bulletin n. 63)
The italian economy (Economic Bulletin n. 63)

Banca D'Italia

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Eurounionbond: ecco ciò che va fatto
Eurounionbond: ecco ciò che va fatto

Romano Prodi
Alberto Quadrio Curzio

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Le infrastrutture strategiche di trasporto: problemi, proposte, soluzioni
Le infrastrutture strategiche di trasporto: problemi, proposte, soluzioni

Astrid
ResPublica
Italiadecide

Pubblicato il 23/03/2012

Operations - R&D
Gli andamenti monetari e finanziari (Bollettino Mensile n.3 - Marzo 2012)
Gli andamenti monetari e finanziari (Bollettino Mensile n.3 - Marzo 2012)

European Central Bank

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
The world economy (Economic Bulletin n. 63)
The world economy (Economic Bulletin n. 63)

Banca D'Italia

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Prices and cost (Monthly Bulletin - March 2012)
Prices and cost (Monthly Bulletin - March 2012)

European Central Bank

Pubblicato il 23/03/2012

Scenario
Enter the cyber dragon
Enter the cyber dragon

Michael Joseph Gross

Pubblicato il 22/03/2012

Innovazione
2011: the year anonymous took on cops, dictators and existential dread
2011: the year anonymous took on cops, dictators and existential dread

Quinn Norton

Pubblicato il 22/03/2012

Innovazione
Insegno ai robot a vedere il mondo. Intervista a Tomaso Poggio
Insegno ai robot a vedere il mondo. Intervista a Tomaso Poggio

Francesco Vaccarino

Pubblicato il 22/03/2012

Scenario
How digital detectives deciphered stuxnet, the most menacing malware in history
How digital detectives deciphered stuxnet, the most menacing malware in history

Kim Zetter

Pubblicato il 22/03/2012

Innovazione
Anonymous 101 part deux: morals triumph over lulz
Anonymous 101 part deux: morals triumph over lulz

Quinn Norton

Pubblicato il 22/03/2012

Innovazione
Glossario. Supporto all'estratto del libro Branding D.O.
Glossario. Supporto all'estratto del libro "Branding D.O."

Elio Carmi

Pubblicato il 21/03/2012

Sales & Marketing
Branding. Una visione design oriented
Branding. Una visione design oriented

Elio Carmi

Pubblicato il 21/03/2012

Sales & Marketing
Costruire Brand reputation: dall'esperienza di marca al personal branding
Costruire Brand reputation: dall'esperienza di marca al personal branding

Elio Carmi

Pubblicato il 21/03/2012

Sales & Marketing
Beyond burnout tapping into the brain to motivate your team
Beyond burnout tapping into the brain to motivate your team

Suzanne Rotondo

Pubblicato il 14/03/2012

Economia
Le sofferenze dei Greci in nome delle banche
Le sofferenze dei Greci in nome delle banche

Marco Onado

Pubblicato il 08/03/2012

Scenario
Le imprese italiane di fronte alla crisi finanziaria europea
Le imprese italiane di fronte alla crisi finanziaria europea

Marco Onado

Pubblicato il 08/03/2012

Scenario
L'economia italiana (Bollettino economico n.67)
L'economia italiana (Bollettino economico n.67)

Banca D'Italia

Pubblicato il 08/03/2012

Scenario