Martedì, 10 giugno 2025 (14:30 - 19:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

Fondazione Perugia - Museo di Palazzo Baldeschi Corso Pietro Vannucci, 66 - 06121 PERUGIA

In un contesto internazionale sempre più frammentato e caratterizzato da tensioni geopolitiche, guerre commerciali e ridefinizione di complessi equilibri tra Potenze, il tema dei dazi e della nuova globalizzazione si impone come cruciale per le imprese e per il sistema economico nel suo complesso.

In questo incontro, i partecipanti potranno confrontarsi con Andrea Montanino, Chief Economist di Cassa Depositi e Prestiti, per approfondire i cambiamenti strutturali in atto nell’economia globale e comprendere le implicazioni strategiche per il sistema produttivo italiano.

Sarà l’occasione per riflettere sulle nuove logiche dello scenario economico internazionale, sul posizionamento dell'Italia e delle sue imprese in questo contesto, sugli impatti delle politiche protezionistiche e sulle opportunità che possono nascere in un quadro di crescente instabilità ma anche di rinnovato protagonismo industriale.

A completamento dell’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva all'anteprima della mostra EXTRA - Segni Antichi Visioni Contemporanee offerta da Fondazione Perugia.

Speaker

Andrea Montanino

Chief Economist e Direttore Strategie Settoriali e Impatto, Cassa Depositi e Prestiti

Programma

10 giugno 2025
14:30 - 15:30 Global Shift: protezionismo e conseguenze per l’Europa - Prima parte
15:30 - 16:00 Dibattito
16:00 - 16:20 Intervallo
16:20 - 17:00 Global Shift: protezionismo e conseguenze per l’Europa - Seconda parte
17:00 - 17:15 Dibattito
17:15 - 18:00 Visita alla Mostra EXTRA:
Segni Antichi Visioni Contemporanee
18:00 - 19:00 Aperitivo di networking

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

Kit

Documenti

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

«Global Shift», protezionismo e conseguenze per l’Europa

Andrea Montanino

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

L’impatto macroeconomico globale dei dazi di Trump

Philipp Carlsson-Szlezak, Paul Swartz, Martin Reeves

Harvard Business Review Italia

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

Focus euroatlantico n. 8 (febbraio-maggio 2025)

Istituto Affari Internazionali

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

Trump’s 100 days have been like no other

Bronwen Maddox

Chatham House

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

What EU exports are hit hardest by Trump’s 50% tariff threat?

Peter Foster, Hannah Kuchler, Sylvia Pfeifer, Kana Inagaki, Andy Bounds

Financial Times

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

European Economic Forecast. Spring 2025

European Commission

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
I dazi, la nuova globalizzazione e le sfide per il sistema produttivo italiano (con aperitivo di networking)

MAGA goes global: Trump’s plan for Europe

Célia Belin

European Council on Foreign Relations