Giovedì, 12 marzo 2026 (13:00 - 17:30) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Rischi globali, decisioni locali: come preparare la propria impresa alle prossime sfide

Sede da definire COMO

La geopolitica è tornata a essere la variabile decisiva per la stabilità e la prosperità di nazioni e imprese. Le tensioni tra Russia e Unione Europea, le crisi mediorientali che si riflettono sul Mediterraneo e il riposizionamento degli Stati Uniti stanno ridisegnando il contesto globale, mentre le istituzioni internazionali mostrano segni di fragilità. A queste sfide si aggiunge la guerra ibrida, che sfrutta disinformazione e polarizzazione per indebolire le democrazie dall’interno, creando un quadro di incertezza che impatta direttamente su economia, governance e mercato.

In questo incontro, Vittorio Emanuele Parsi offrirà una chiave di lettura per comprendere le implicazioni di queste dinamiche sul futuro dell’Italia, del sistema europeo e del mondo aziendale, evidenziando come le aziende possano anticipare i rischi, adeguare le proprie strategie e rafforzare la resilienza organizzativa. Sarà un’occasione per sviluppare strumenti di analisi e visione per individuare approcci concreti in un mondo sempre più complesso e interdipendente.

Speaker

Vittorio Emanuele Parsi

Professore Ordinario di Relazioni Internazionali, Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Programma

12 marzo 2026
13:00 - 14:30 Pranzo di networking
14:30 - 15:30 Intervento di Vittorio Emanuele Parsi
15:30 - 16:00 Dibattito
16:00 - 17:00 Intervento di Vittorio Emanuele Parsi
17:00 - 17:30 Dibattito

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Rischi globali, decisioni locali: come preparare la propria impresa alle prossime sfide

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Rischi globali, decisioni locali: come preparare la propria impresa alle prossime sfide

Kit