Mercoledì, 18 settembre 2019 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il potere del feedback
I manager considerano il feedback - se sincero e ponderato - come estremamente importante per il proprio sviluppo.
Non ritengono - tuttavia - che le imprese facciamo un buon lavoro in merito.
L'incontro illustrerà con concretezza l'importanza e il potere del feedback, per il manager che lo riceve e per il manager che lo fornisce.
Verranno illustrati in particolare, tre tipi di feedback necessari per stimolare l'apertura mentale, il miglioramento continuo, la capacità e la motivazione ad apprendere. Saranno oggetto di approfondimento i seguenti punti:
- un approccio sistemico al feedback
- la differenza tra un feedback, una domanda, un giudizio, un consiglio
- come dare un feedback positivo ed efficace
- come osare dare un forte feedback negativo
- come fornire un feedback che induca alla riflessione
- perché e come imparare a ricevere qualsiasi tipo di feedback.
Speaker
Jan Ardui
Esperto di sviluppo della leadership ed executive coaching, psicoterapeuta Gestalt, formatore NLP
Programma
18 settembre 2019 | |
14:30 - 16:15 |
Un approccio sistemico al feedback La differenza tra un feedback, una domanda, un giudizio, un consiglio Dibattito |
16:15 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 |
Tre tipologie di feedback Imparare a ricevere qualsiasi tipo di feedback Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il potere del feedback
IN PRESENZA
Il potere del feedback
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il potere del feedback
IN PRESENZA
Il potere del feedback
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

A Brief History of Logical Levels
Robert B. Dilts

Generative Patterning in Brief Coaching
Jan Ardui

Giving and Receiving Effective Feedback
Rachel Jug Xiaoyin Jug Xiaoyin, Xiaoyin ‘‘Sara’’ Jiang, Sarah M. Bean

The Power of Feedback
John Hattie, Helen Timperley
Review of Educational Research, Vol. 77, No. 1, pp. 81-112