Questo webinar live, organizzato in collaborazione con il Centro Alti Studi per la Difesa, ha l’obiettivo di raccogliere alcune riflessioni sui futuri scenari economici, geopolitici e di sicurezza internazionale alla luce dell’attuale crisi.
In particolare, due panel di esperti condivideranno la propria visione sullo scenario globale e nazionale. I relatori si focalizzeranno da un lato sulle dinamiche e le sfide geopolitiche, economiche e di sicurezza che la comunità internazionale è chiamata ad affrontare; dall’altro su come tutelare gli interessi nazionali in virtù dei cambiamenti in atto e cosa spetta all’Italia nel prossimo futuro.
In particolare, verranno affrontate le seguenti tematiche:
09 luglio 2020 | |
10:00 - 11:15 |
SCENARI GLOBALI Relazioni tra Cina e Stati Uniti e i riflessi sull’Europa Lucio Caracciolo La NATO tra continuità e cambiamento Francesco M. Talò La penetrazione della Turchia in Libia e il nuovo scenario geopolitico Alessandro Orsini Dibattito |
11:15 - 12:30 |
L’ITALIA E LE SFIDE EMERGENTI La tutela degli interessi nazionali, dalla sicurezza economica a quella cibernetica Gennaro Vecchione Coltivare gli interessi dell’Italia nella prospettiva di un’Europa più forte Enrico Giovannini Dibattito |
Nota informativa
Kit
The European House Ambrosetti
Ministero della Difesa
Camera dei Deputati Servizio Studi
Atlantic Council
Francesco Maria Talò
Jacob L. Shapiro
Daniele Santoro
Philipp Carlsson-Szlezak, Martin Reeves, Paul Swartz
Brenda R. Sharton
Lucio Caracciolo, Limes, Direttore
Enrico Giovannini, Università di Roma “Tor Vergata”, Professore ordinario di Statistica Economica
Alessandro Orsini, Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale, LUISS, Direttore
Francesco Maria Talò, Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico
Gennaro Vecchione, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza; Consiglio dei Ministri, Direttore Generale; Presidenza