Lunedì, 8 novembre 2021 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid
In un mondo in transizione, in cui le scelte strategiche di localizzazione di asset produttivi, risorse e talenti assumono un ruolo ancora più cruciale, l’attrattività dei Sistemi-Paese diventa un elemento cruciale nel processo di attrazione degli investimenti e nella competizione che ne consegue. In questo contesto, gli indici di misurazione dell’attrattività forniscono gli strumenti necessari, a imprese e Istituzioni, per scegliere in maniera consapevole dove e come investire.
The European House – Ambrosetti, insieme a Aviva Assicurazioni in Italia, Philip Morris Italia, Toyota Material Handling Italia e altre aziende investitrici nel Paese, ha lanciato la piattaforma Global Attractiveness Index (GAI), con l’obiettivo di rendere disponibile ai decisori italiani e internazionali un innovativo indice-Paese in grado di offrire una fotografia rappresentativa dell’attrattività e sostenibilità dei Paesi e, conseguentemente, fornire indicazioni affidabili a supporto delle scelte di sistema per la crescita e l’ottimizzazione dell’ambiente pro-business. Negli anni, il GAI ha ottenuto l’audit statistico del Joint Research Centre della Commissione Europea, a certificarne la validità metodologica, ed è diventato uno degli indici maggiormente monitorati dal Governo italiano, oltre che essere monitorato dai Governi di altri Paesi (come Russia, Francia e Turchia).
Nel 2021 viene presentato il sesto aggiornamento del GAI e, in questo webinar LIVE, Valerio De Molli ne approfondirà i seguenti argomenti:
- l’attrattività-Paese nel mondo post-Covid
- i risultati del Global Attractiveness Index 2021
- il Tableau de Bord dell’Italia: punti di forza, punti di debolezza, e gli strumenti per rilanciare il Paese.
Speaker
Valerio De Molli
Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra
Programma
08 novembre 2021 | |
16:30 - 17:00 | Intervento di Valerio De Molli |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro
![Nota informativa](/images/incontri/clean/flat-ni-ext.png)
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid
Nota informativa
![Kit](/images/incontri/clean/flat-kit-ext.png)
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid
Kit
![Elenco partecipanti](/images/incontri/clean/flat-ep-ext.png)
Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti
![AMBROSETTI LIVEVIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid](/rsite/attachments/preview/page2_211102-presentazione-gai-2021-ap-vdm-2021110814_20211108021906.jpg&sc=doclistl&1636379728)
Global Attractiveness Index 2021 - Il termometro dell’attrattività di un Paese
Valerio De Molli
![AMBROSETTI LIVEVIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid](/rsite/attachments/preview/page2_rapporto-gai-2021-italiano-per-sito-2021092915_20210929032919.jpg&sc=doclistp&1662373220)
Global Attractiveness Index 2021 - Il termometro dell’attrattività di un Paese - Sesta edizione
The European House - Ambrosetti
![AMBROSETTI LIVEVIA WEB
Global Attractiveness Index 2021: l’attrattività dell’Italia e degli altri Sistemi-Paese nel mondo post-Covid](/rsite/attachments/preview/page1_paper-nextgeneu-20-2021090312_20210903122049.jpg&sc=doclistp&1636112836)
Osservatorio Next Generation EU Release 2.0: una (potenziale) leva per il rilancio del Paese - Forum 2021
The European House - Ambrosetti
The European House - Ambrosetti