IT00:36:26Aprile 2023L’Italia e la sfida della crisi demografica: prospettive future per un Paese che cambiaAlessandro RosinaProfessore di Demografia, Università Cattolica del Sacro Cuore
IT EN00:31:20Aprile 2023Scenario economico globale: come competere in un mondo d’inflazione?Mohamed A. El-ErianPresident of Queens’ College; Chief Economic Advisor, University of Cambridge; Allianz
IT00:30:27Marzo 2023Gli equilibri Atlantici ed Europei ad un anno dall'inizio del conflittoLucio CaraccioloDirettore, Limes
IT EN00:18:24Febbraio 2023La grande guerra tra Stati Uniti, Russia e CinaLucio CaraccioloDirettore, Limes
IT EN00:18:28Febbraio 2023Il futuro dell’Italia: geopolitica, economia e societàLucio CaraccioloDirettore, Limes
IT01:01:14Gennaio 2023Cina: come sta cambiando la politica estera?Vittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT00:36:55Gennaio 2023Anno nuovo, mondo nuovo: le incognite geopolitiche del 2023 per l’Italia e l’ordine liberaleVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT00:40:00Ottobre 2022L’Italia nel contesto europeo: il panorama sociale presente e futuroErnesto Galli Della LoggiaProfessore emerito di Storia Contemporanea, Istituto Italiano di Scienze Umane (Scuola Normale di Pisa)
IT00:25:02Ottobre 2022Esiste una guerra giusta?Gastone BrecciaStorico; Professore di Civiltà Bizantina e di Storia Militare Antica, Università di Pavia
IT00:19:42Settembre 2022Una nuova Italia: quali scenari per il nostro Paese a pochi giorni dalle elezioniFerruccio De BortoliGiornalista e scrittore - Presidente; Editorialista, LONGANESI; CORRIERE DELLA SERA
IT00:50:09Settembre 2022Le prospettive geopolitiche per l’Italia e il mondo a pochi giorni dalle elezioniVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT01:43:41Settembre 2022L’impatto delle crisi locali (Ucraina, Taiwan, Medioriente) sull’ordine globaleVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT EN00:29:47Giugno 2022Oriente vs Occidente: le leadership divergentiFederico RampiniScrittore e editorialista, Corriere della Sera
IT EN00:23:11Aprile 2022La guerra Russia-Ucraina cambia il mondo: quali conseguenze per l’Italia?Ferruccio De BortoliColumnist, Corriere della Sera
EN IT00:25:17Aprile 2022Sfide e prospettive per l'economia mondiale. Focus sugli Stati UnitiEllen ZentnerChief US Economist, Morgan Stanley, USA
IT01:47:59Febbraio 2022Il rilancio dell’Italia: sfide e prospettive per il Paese, le aziende e i cittadiniSergio RizzoGià Vice direttore, la Repubblica
IT00:31:52Febbraio 2022Quale ruolo nuovo per l'Italia in Europa?Ernesto Galli Della LoggiaProfessore emerito di Storia Contemporanea, Istituto Italiano di Scienze Umane (Scuola Normale di Pisa)
IT01:02:34Dicembre 2021Lo scontro USA-Russia spacca l’Europa: quali le conseguenze per l’ItaliaLucio CaraccioloDirettore, Limes
EN IT00:42:32Novembre 2021Outlook economico post-Covid: dove sta andando l’economia mondiale?Janet HenryGlobal Chief Economist, HSBC
IT01:22:22Settembre 2021Il nuovo quadro economico europeo: quali prospettive per la ripresa delle aziende dopo la crisi?Veronica De RomanisDocente di Politica Economica Europea, Stanford University di Firenze e LUISS di Roma
IT EN00:32:58Settembre 2021Lessons learned dalla pandemia: come prepararsi alle nuove sfide globaliNiall FergusonMilbank Family Senior Fellow , Hoover Institution, Università di Stanford