Martedì, 24 giugno 2025 (11:30 - 16:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Negoziare in situazioni critiche e con persone “difficili”: dall’esperienza della polizia alla realtà aziendale (con pranzo di networking)
L’incontro sarà un'opportunità unica per confrontarsi con le tecniche e le esperienze di un esperto di negoziazioni ad alto rischio, traendone esempi e schemi applicabili anche alle dinamiche negoziali in azienda.
Nell'incontro, approfondendo sia modelli teorici che applicazioni in contesti reali, si illustrerà infatti come le tecniche utilizzate in situazioni di alta tensione possano essere adattate anche per migliorare le competenze di comunicazione e negoziazione nei contesti aziendali.
Nello specifico, i partecipanti, avranno modo di:
- riflettere sulla gestione di conversazioni difficili e negoziazioni, con un focus su come gestire emozioni, ridurre lo stress e costruire fiducia, con il fine di migliorare l'efficacia dei dialoghi sia all’interno che all’esterno in azienda, per prevenire e risolvere i conflitti
- approfondire le strategie per affrontare persone “difficili” o ostili, utilizzando come esempi scenari di rapimenti e di ostaggi, così da avere gli strumenti con cui gestire anche gli interlocutori più ostici
- acquisire consapevolezza sugli errori più comuni che impediscono di negoziare sotto pressione (frasi, comportamenti, atteggiamenti), per prevenirli e non auto sabotare le proprie negoziazioni.
Speaker
Martin Richards
International Coordinator for Hostage and Crisis Negotiations, Metropolitan Police of the United Kingdom
Programma
24 giugno 2025 | |
11:30 - 12:30 | Gestire negoziazioni e conversazioni complesse: le tecniche della polizia |
12:30 - 13:00 | Dibattito |
13:00 - 14:30 | Pranzo di networking |
14:30 - 15:30 | Implementare le tecniche negoziali in azienda |
15:30 - 16:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Negoziare in situazioni critiche e con persone “difficili”: dall’esperienza della polizia alla realtà aziendale (con pranzo di networking)
IN PRESENZA
Negoziare in situazioni critiche e con persone “difficili”: dall’esperienza della polizia alla realtà aziendale (con pranzo di networking)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Negoziare in situazioni critiche e con persone “difficili”: dall’esperienza della polizia alla realtà aziendale (con pranzo di networking)
IN PRESENZA
Negoziare in situazioni critiche e con persone “difficili”: dall’esperienza della polizia alla realtà aziendale (con pranzo di networking)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Negotiating in critical situations and with “difficult” people: from police experience into the business world
Martin Richards

Negoziare come un professionista
Scott Walker
Harvard Business Review Italia

Ottenere tutto. I segreti della negoziazione dal mondo dello spionaggio
Jeremy Hurewitz
Apogeo

Il segreto di una buona negoziazione interculturale
Horacio Falcão, Thomas Wiegelmann
Harvard Business Review Italia

Volere troppo e ottenerlo. Le nuove regole della negoziazione
Chris Voss, Tahl Raz
Vallardi

How to learn from a failed negotiation
Joshua N. Weiss
Harvard Business Review

What people still get wrong about negotiations
Max H. Bazerman
Harvard Business Review

The most effective negotiation tactic according to AI
Matteo Di Stasi, Jordi Quoidbach, Alison Wood Brooks
Harvard Business Review