Giovedì, 4 novembre 2021 (09:05 - 18:00) Incontro
GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Reframing HR, reenergizing teams, reengineering organizations
La pandemia è stata una scorciatoia per il futuro del lavoro. Ne ha accelerato le tendenze globali in atto da anni ed ha insegnato a molti team aziendali e alle direzioni HR di cosa possono essere capaci.
Il declino della nozione tradizionale di ufficio e il futuro ibrido del modello di lavoro; le nuove norme e abitudini di comunicazione virtuale; l’attenzione alla sicurezza psicologica e alle iniziative di D&I; la selezione e cura dei talenti; l’impulso continuo al rinnovamento della cultura aziendale. Queste sono alcune delle sfide strategiche che le Risorse Umane saranno chiamate ad affrontare.
Dopo la prima reazione a un evento imprevisto, è tempo di fare una decostruzione del pensiero, delle politiche, dei processi, e dei modi di lavorare antiquati, cercando di cogliere proattivamente l'opportunità di rinnovarsi e migliorarsi, per un futuro aziendale più luminoso.
Esperti internazionali di primo piano forniranno previsioni, approfondimenti e idee per creare organizzazioni aziendali a prova di futuro: innovative nel rilanciare la crescita capitalizzando le opportunità e resilienti a fronte di prossimi eventi non pianificati:
INTERAZIONE UOMO-MACCHINA
Una nuova Diversity: Algorithms as Teammates. Scenari dell’interazione uomo-macchina, ruolo dell’HR e della leadership
- umani e non umani dovranno collaborare: sfide di una nuova diversità
- 3 AI per i modelli di business del futuro: Artificial Intelligence, Authentic Intelligence, Augmented Intelligence
- il ruolo dell’HR
- le capacità della leadership del futuro
TALENT LEADERSHIP
(Data Led) Talent Leadership. Prevedere le prestazioni nella pianificazione strategica dei talenti
- lavoro e competenze del futuro
- i talenti giusti per i ruoli chiave: cosa suggerisce la psicologia
- People Analytics e Data Led Talent Strategy
- Diversity & Inclusion nelle Data Led Talent Strategy
SELF-MANAGING ORGANIZATION
Going Horizontal. Il design organizzativo per il futuro del lavoro
- la sfida di abbandonare la gerarchia
- self-managing organization: punti di forza e di debolezza
- empowerment e agilità all'interno di una struttura gerarchica
- creare una cultura di psychological safety e responsabilità
STAKEHOLDERS VALUE
Traiettorie per una cultura d’impresa che cambia e che infonde di se i territori
- nuove attori protagonisti e nuove direttrici del cambiamento culturale
- la funzione HR sempre più copilota dell’AD
- alla ricerca di una leadership mobilitante che diffonda la cultura
- l’azienda come parco di occasioni propizie: i nuovi conflitti identitari come opportunità
EMPLOYEE EXPERIENCE
Motivati, coinvolti, felici: basi (scientifiche) e strategie per l’engagement e l’employee experience
- Diversity & Inclusion: le somiglianze che aumentano la coesione
- l’arte di definire gli obiettivi: 3 step
- Growth Mindset: come incoraggiarla
- quando e per chi è efficace il multitasking?
WELL-BEING
Benessere mentale ed emotivo e resilienza @Work: cosa suggerisce la neurobiologia interpersonale
- stress, umore, morale: come indirizzare gli sforzi quando le persone non chiedono aiuto
- Mindfulness e cultura adattiva
- le strategie di regolazione emotiva
- presenza terapeutica: presentarsi consapevoli e ricettivi, ai propri team
DIVERSITY & INCLUSION
Donne Uniche
I tratti del talento femminile (e come emergono)
- storie sorprendenti di compositrici e musiciste di grande talento
- gli errori del passato e quelli in cui tutt’ora perseveriamo
- geniale, innovativo, sublime: il ruolo del talento femminile
Speakers
Emily Balcetis
Associate Professor of Psychology, New York University
Tomas Chamorro-Premuzic
Global Chief Innovation Officer, ManpowerGroup, Professor of Business Psychology, Columbia University e University College London
David De Cremer
Provost Chair, Professor in Management and Organization, National University of Singapore (NUS) Business School, Founding Director, Centre on AI Technology for Humankind (AiTH)
Marco Grazioli
Presidente, The European House - Ambrosetti
Mike Lee
Assistant Professor of Organizational Behaviour, INSEAD
Daniel J. Siegel
Clinical Professor of Psychiatry, UCLA School of Medicine - University of California
Beatrice Venezi
Direttore d’orchestra, membro della Consulta femminile del Pontificio Consiglio per la Cultura
Programma
04 novembre 2021 | |
09:05 - 10:15 |
Algoritmi come colleghi Scenari dell'interazione uomo-macchina, ruolo dell'HR e della Leadership David De Cremer Q&A |
10:15 - 11:15 |
Talent Leadership La sfida di prevedere le prestazioni nella pianificazione strategica dei talenti Tomas Chamorro-Premuzic Q&A |
11:15 - 11:30 | Intervallo |
11:30 - 12:30 |
Going Horizontal Il design organizzativo per il futuro del lavoro Mike Lee Q&A |
12:30 - 13:15 |
Stakeholders Value Traiettorie per una cultura d’impresa che cambia e che infonde di se i territori Marco Grazioli Q&A |
13:15 - 14:15 | Intervallo |
14:15 - 15:15 |
Motivati, coinvolti, felici Basi scientifiche e strategie per l'engagement e l'employee experience Emily Balcetis Q&A |
15:15 - 16:15 |
Donne Uniche I tratti del talento femminile (e come emergono) Beatrice Venezi Q&A |
16:15 - 16:45 | Intervallo |
16:45 - 18:00 |
Benessere mentale ed emotivo e resilienza personale @Work Cosa suggerisce la neurobiologia interpersonale Daniel J. Siegel Q&A |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Reframing HR, reenergizing teams, reengineering organizations
VIA WEB
Reframing HR, reenergizing teams, reengineering organizations
Nota informativa

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Reframing HR, reenergizing teams, reengineering organizations
VIA WEB
Reframing HR, reenergizing teams, reengineering organizations
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Artificial Intelligence. Just who is in charge around here?
a cura di The European Business Review

Human-AI Collaboration: building an Intelligence Future Workforce
David De Cremer

Stakeholders Value. Alla ricerca di una cultura mobilitante le energie
Marco Grazioli

Going Horizontal. Organization Design for The Future of Work
Mike Lee

Donne Uniche. I tratti del talento femminile (e come emergono)
Beatrice Venezi

Mental and Emotional Well-being and Resilience at Work. Lessons from Interpersonal Neurobiology
Daniel J. Siegel

Artificial Intelligence Will Change How We Think About Leadership
a cura di Wharton University

Human-Algorithm Collaboration in Managerial Decision Making
a cura di The European Business Review

What Does Building a Fair AI Really Entail?
David De Cremer

AI Should Augment Human Intelligence, Not Replace It
David De Cremer, Garry Kasparov

The ethical AI—paradox: why better technology needs more and not less human responsibility
David De Cremer, Garry Kasparov

Leadership by Algorithm
David De Cremer

Four Things You Probably Didn't Know About High Potential Employees
Tomas Chamorro-Premuzic

How social media data secretly reveals your personality to hiring managers
Tomas Chamorro-Premuzic

Can Surveillance AI Make the Workplace Safe?
Tomas Chamorro-Premuzic

The Future of Recruitment
Tomas Chamorro-Premuzic

The Talent Delusion. Why Data, Not Intuition, Is the Key to Unlocking Human Potential
Tomas Chamorro-Premuzic

Build a Thriving Team by Thinking Like an Architect
Michael Y. Lee

The Essence of Agility and Resilience After Covid
Peter Zemsky, Sameer Hasija

Three Steps to Optimising Your Firm’s Hybrid Work Strategy
Mark Mortensen

When Power Makes Others Speechless: The Negative Impact of Leader Power on Team Performance
Leigh Plunkett Tost, Francesca Gino, Richard P. Larrick

Can Your Employees Really Speak Freely?
James R. Detert, Ethan Burris

Beyond the Holacracy Hype
Ethan Bernstein, John Bunch, Niko Canner, Michael Lee

In Over Our Heads. The Mental Demands of Modern Life
Robert Kagan

The “Toolbox”. Four strategies that challenge us to look differently to better our odds of success
Emily Balcetis

Clearer, Closer, Better: How Successful People See the World
Emily Balcetis

How Companies Can Profit from a “Growth Mindset”
a cura di Harvard Business Review

Il Diversity Management per le diversità LGBT+ e le azioni per rendere gli ambienti di lavoro più inclusivi
a cura di Istat

Il nemico numero uno è la retorica
Simona Cuomo

Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli
Beatrice Venezi

Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? (e come porvi rimedio)
Tomas Chamorro-Premuzic

COVID Killed the Traditional Workplace. What Should Companies Do Now?
Dina Gerdeman

Without Psychological Safety, Hybrid Work Won’t Work
Mark Mortensen

The Developing Mind. How Relationships and the Brain Interact to Shape Who We Are
Daniel J. Siegel