EN IT00:29:42Febbraio 2023L’importanza del Purpose: valorizzare il lavoro delle persone per renderle più felici, ingaggiate e produttiveKatie BaileyProfessor of Work and Employment, King’s College London
EN IT01:04:03Febbraio 2023Net Positive: fare impresa dando al mondo più di quanto si prende. Cosa stanno facendo le multinazionali nel mondoAndrew WinstonAuthor, Sustainable Business Expert
EN IT00:35:24Febbraio 2023Meaningful work: barriere e fattori abilitanti all’interno delle organizzazioni Katie BaileyProfessor of Work and Employment, King’s College London
IT01:01:14Gennaio 2023Cina: come sta cambiando la politica estera?Vittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT00:36:55Gennaio 2023Anno nuovo, mondo nuovo: le incognite geopolitiche del 2023 per l’Italia e l’ordine liberaleVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
EN IT00:36:42Gennaio 2023La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023James HendersonDirector; Chairman Gas Research Programme, Energy Transition Research Initiative; Oxford Institute for Energy Studies
IT01:33:38Gennaio 2023Serata di fine anno: incontro con il Comandante delle "Frecce Tricolori"Stefano VitComandante, Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”
EN IT00:02:56Gennaio 2023Best practice per motivare, fissare e raggiungere gli obiettiviAyelet FishbachJeffrey Breakenridge Keller Professor of Behavioral Science and Marketing, Chicago Booth School of Business
EN IT00:02:10Gennaio 2023Come dare feedback efficaci ai dipendentiAyelet FishbachJeffrey Breakenridge Keller Professor of Behavioral Science and Marketing, Chicago Booth School of Business
IT01:22:45Gennaio 2023Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privatoMarcello SpagnuloConsigliere Scientifico; già Senior Advisor , Limes; Agenzia Spaziale Italiana
IT EN00:48:25Ottobre 2022Engagement, purpose e passione: le chiavi per essere vincentiGianmarco PozzeccoCommissario tecnico, Nazionale italiana di pallacanestro maschile
IT EN00:31:39Ottobre 2022Vivere (e combattere) in un sottomarino: l'importanza dello Human Factor in ambienti complessiManuel Moreno MinutoComandante in Seconda della Base Sommergibili, Marina Militare Italiana
IT00:27:46Ottobre 2022Come raggiungere i tuoi obiettivi: positività e motivazioneGiusy Versace Atleta paralimpica; politica; scrittrice
IT00:41:59Settembre 2022Quali capacità deve avere un leader oggi?Marco GrazioliPresidente, The European House - Ambrosetti
EN IT00:16:14Aprile 2022The brutal beauty of the physics and the urgency of the EU Green DealAnn PettiforDirector, Policy Research in Macroeconomics, Honorary Research Fellow, City University London
IT1 StagioneFebbraio 2022 La leadership è un’arte Ambrosetti Original Stefano ZuffiStorico dell'arte; Direttore, Pinacoteca e Museo di Ancona
IT01:38:02Febbraio 2022Dalla crisi al successo: motivare e guidare il team dopo una delusioneAlessandro CampagnaAllenatore, Nazionale di Pallanuoto Maschile
EN IT01:25:40Febbraio 2022Smart growth: improving yourself and your team to improve the companyWhitney JohnsonCEO, WLJ Advisors
IT01:15:23Febbraio 2022Come parlare senza annoiareBeppe SevergniniEditorialista e Vicedirettore, Corriere della Sera
IT00:02:50Novembre 2021Essere un leader vincente anche nelle sconfitte.Maurizia Cacciatorigià Campionessa di Pallavolo
IT00:40:00Ottobre 2022L’Italia nel contesto europeo: il panorama sociale presente e futuroErnesto Galli Della LoggiaProfessore emerito di Storia Contemporanea, Istituto Italiano di Scienze Umane (Scuola Normale di Pisa)
IT00:25:02Ottobre 2022Esiste una guerra giusta?Gastone BrecciaStorico; Professore di Civiltà Bizantina e di Storia Militare Antica, Università di Pavia
IT00:19:42Settembre 2022Una nuova Italia: quali scenari per il nostro Paese a pochi giorni dalle elezioniFerruccio De BortoliGiornalista e scrittore - Presidente; Editorialista, LONGANESI; CORRIERE DELLA SERA
IT00:50:09Settembre 2022Le prospettive geopolitiche per l’Italia e il mondo a pochi giorni dalle elezioniVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT01:43:41Settembre 2022L’impatto delle crisi locali (Ucraina, Taiwan, Medioriente) sull’ordine globaleVittorio Emanuele ParsiProfessore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica di Milano
IT EN00:29:47Giugno 2022Oriente vs Occidente: le leadership divergentiFederico RampiniScrittore e editorialista, Corriere della Sera
IT EN00:23:11Aprile 2022La guerra Russia-Ucraina cambia il mondo: quali conseguenze per l’Italia?Ferruccio De BortoliColumnist, Corriere della Sera
EN IT00:25:17Aprile 2022Challenges and perspectives for the world economy. Focus on the United StatesEllen ZentnerChief US Economist, Morgan Stanley, USA
IT EN01:31:53Ottobre 2022Digital Transformation e (Cyber) Security: tra le principali sfide dell'IT di oggi e di domaniMarco IacomussiDirettore Digital & Information Technology, LeonardoAntonio PisanoSVP Cyber & Information Security, LeonardoMassimo SideriAdjunct Professor di Storia socio-economica dell'innovazione, Università Luiss Guido Carli
EN IT00:32:51Ottobre 2022The importance of the human side in the new hybrid workplaces: Microsoft’s perspectiveAmy ColemanCorporate Vice President, Human Resources & Corporate Functions, Microsoft
IT EN01:19:23Ottobre 2022La trasformazione digitale dalle Field Operations ai sistemi centrali: le esperienze IT di SKY e SNAMGiovanni TraciaChief Information Officer, Sky ItaliaClaudio FarinaExecutive Vice President Digital Transformation & Technology, Snam
IT EN00:45:06Ottobre 2022Management practices: le 4 aree chiave per migliorare la produttività in aziendaRaffaella SadunProfessor of Business Administration, Harvard Business School
IT00:29:33Ottobre 2022Guerra o pace: il conflitto è necessario per innovare Sebastiano ZanolliScrittore, esperto di conflict management
EN IT00:30:59Settembre 2022Reshaping supply chain. Become more agile and flexible to overcome disruptionsYossi SheffiDirector of Supply Chain Management Program e del Center for Transportation and Logistics, Massachusetts Institute of Technology (MIT)
EN IT00:42:42Settembre 2022Marketing strategies in the new digital world: the Nestlé caseBernard MeunierExecutive Vice President, Head of Strategic Business Units, Marketing and Sales, Nestlé SA
EN IT00:16:25Aprile 2022Digital innovation: The rise of BNPL and new financial ecosystemsMatthias KnechtCo-Founder and Co-CEO, Billie
IT00:40:12Gennaio 2022Affrontare il lungo viaggio della Digital Transformation: le domande da porsi e le trappole in cui NON cadere Sergio RossiChief Digital Transformation Officer,, Agos
EN00:57:13Novembre 2021Faster, cheaper, stronger. The supply chain of the future according to KeringSorin Ciocan VladescuGlobal Supply Chain and Logistics Director, Gruppo Kering
IT00:37:18Settembre 2022Arte e Management: Amedeo ModiglianiAlberto MoioliDirettore, Enciclopedia dell'Arte Italiana
IT00:55:52Aprile 2022Arte e Management: Lucio Fontana, innovazione tra presente e futuroAlberto MoioliDirettore, Enciclopedia dell'Arte Italiana
IT1 StagioneFebbraio 2022 La leadership è un’arte Ambrosetti Original Stefano ZuffiStorico dell'arte; Direttore, Pinacoteca e Museo di Ancona
IT00:48:30Gennaio 2022Arte e Management: Giorgio de Chirico, fra poesia e mercatoAlberto MoioliDirettore, Enciclopedia dell'Arte Italiana
IT00:37:13Novembre 2021Arte e management: "Caravaggio, vita privata e attività lavorativa"Stefano ZuffiStorico dell'arte; Direttore, Pinacoteca e Museo di Ancona
IT00:34:43Settembre 2021Arte e management: "Michelangelo e Tiziano: leadership e lavoro di gruppo"Stefano ZuffiStorico dell'arte; Direttore, Pinacoteca e Museo di Ancona
IT01:04:07Maggio 2021Arte e management: "Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo"Stefano ZuffiStorico dell'arte; Direttore, Pinacoteca e Museo di Ancona
IT00:51:05Maggio 2021Creatività allo zenzeroRocco TanicaMusicista, membro del gruppo Elio e le Storie Tese
IT00:02:06Maggio 2021Il processo istintivo di creatività: ascoltare l’intuito. Rocco TanicaMusicista, membro del gruppo Elio e le Storie Tese
IT01:04:04Febbraio 2021Arte e management: "Leonardo da Vinci: dalla teoria alla pratica"Stefano ZuffiStorico dell'arte e autore
IT EN00:29:26Ottobre 2022Spazio alla diversità: il percorso D&I di ESAErsilia Vaudo ScarpettaChief Diversity Officer, ESA
IT00:23:00Ottobre 2022Come trasformare il dolore in un’opportunità per superare le difficoltàChiara GamberaleScrittrice
IT00:21:30Ottobre 2022Affrontare le sfide della vita con umorismo e sana leggerezza Nicola DontiFilosofo
IT01:32:05Ottobre 2022Dialogo con Roberto Saviano: diritti, legalità e la sfida per la società di domaniRoberto SavianoGiornalista, scrittore e saggista
IT00:25:40Ottobre 2022Strategie per gestire i conflitti: intelligenza emotiva e pensiero razionaleFlaminia BolzanCriminologa e Psicologa
EN IT00:22:51Settembre 2022A new social contract to reshape the futureMinouche ShafikDirector, London School of Economics and Political Science, UK
EN IT00:24:59Settembre 2022Overcoming inequalities and rewriting the rules of the economyJoseph E. StiglitzUniversity Professor; Chief Economist; Nobel Laureate for Economics, Columbia University; Roosevelt Institute
IT00:20:38Luglio 2022Futuro, società e sostenibilitàFederica GasbarroAttivista climatica; Green Influencer
IT00:43:48Febbraio 2022Etica e onestà: i benefici per l’efficienza aziendaleMarco GrazioliPresidente, The European House - Ambrosetti
IT02:08:08Ottobre 2021Verso una supply chain sostenibile: efficienza e circolarità le leve per la trasformazioneMichael BourlakisDirector of the Centre of Logistics, Procurement and Supply Chain Management, Cranfield University