Il Prof. Ferdinando Maria Ametrano ha condiviso le sue riflessioni su un tema particolarmente controverso: i bitcoin sono davvero il futuro o sono destinati a rivelarsi un trend come tanti? Lo speech del prof. Ametrano si è...
Il Prof. Adrian Furnham ha presentato lunedì 19 febbraio a Milano, un tema di grande attualità ed interesse: il fallimento di un top manager e il lato oscuro che spesso di cela dietro competenze e attitudini al successo. “Sono...
Lucio Caracciolo, Direttore di Limes ha aperto il ciclo di appuntamenti sulla geopolitica ormai consueta nell’ambito del programma continuativo di webinar Ambrosetti. Il tema affrontato è stato quello del rapporto tra dati e percezione...
Marco Grazioli, Presidente di The European House – Ambrosetti, ha presentato i risultati dello studio condotto comparando il modello di una ricerca analoga dello Sloan Center on Aging and Work del Boston College in collaborazione con il MIT,...
In Spagna è in corso una “rivoluzione pacifica” che dovrebbe portare a staccarsi la Catalogna: la regione più ricca e internazionalmente riconosciuta del Paese, rompendo l’unità del Regno e diventando...
Marco Buti, Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea è intervenuto per fornire un quadro generale sui grandi temi che travagliano una EU che intravede la fine della crisi ma non ha ancora completato i...
Il prof. Bevan, responsabile dell’HR Reasearch Development presso l’Istitute for Employment Studies IES di Brighton, UK ha fornito degli input preziosi per ampliare la visione del futuro del ruolo e delle competenze in ambito Risorse...
Da digitali diventeremo cognitivi nei prossimi 15 anni. Sono anni ormai che il Marketing fa una promessa: conoscere veramente gli utenti attraverso i loro dati. Il Marketing tradizionale creava dei modelli di segmentazione a tavolino (per...
Secondo il prof. Luciano Floridi, Direttore della Ricerca e Professore di Filosofia & Etica dell’Informazione all’Oxford Internet Institute, più che di Intelligenza Artificiale, dovremmo puntare sull’Intelligenza...